Corso ASACOM - Assistente all'autonomia e alla comunicazione
Vuoi fissare una consulenza Online Gratuita per capire se questo corso fa per te?
Clicca qui e prenota un appuntamento!
Il corso ASACOM, acronimo di Assistente all'Autonomia e alla Comunicazione, è un percorso formativo che prepara figure professionali specializzate nell'assistenza a persone con disabilità, promuovendo la loro autonomia e comunicazione, soprattutto in ambito scolastico. Il corso fornisce competenze in diversi ambiti, tra cui psicologia, pedagogia, logopedia, e tecnologie assistive.
Il nostro corso regionale è attivo con relativa autorizzazione, grazie alla collaborazione professionale con l'ente Eurotimeimpres@ s.r.l.:
- Autorizzazione Assessorato della Salute, Dipartimento Attività Sanitarie ed Osservatorio Epidemiologico, con il D.D.G. n. 55/2015 del 19/01/2015
- Autorizzazione Assessorato dell'Istruzione e della Formazione Professionale, con il D.D.G. n. 2503/2016 del 23/05/2016
Cosa fa un ASACOM?
Un ASACOM fornisce supporto pratico e comunicativo a persone con disabilità, sia in ambito scolastico che in altri contesti socio-assistenziali. Le sue mansioni includono:
- Supporto nell'autonomia personale: aiutare la persona con disabilità a svolgere attività quotidiane, favorendo la sua indipendenza.
- Facilitazione della comunicazione: intervenire per superare le barriere comunicative, utilizzando diverse metodologie e tecnologie assistive.
- Promozione dell'inclusione sociale e scolastica: favorire l'integrazione della persona con disabilità nel contesto scolastico e sociale, intervenendo sulle relazioni e sulla comunicazione.
Sbocchi lavorativi
I corsi ASACOM preparano per una vasta gamma di sbocchi lavorativi, tra cui:
- Scuole di ogni ordine e grado.
- Strutture socio-assistenziali: centri diurni, case famiglia, comunità alloggio, centri di riabilitazione, ecc.
- Servizi di assistenza domiciliare.
- Cooperativa sociali e associazioni che operano nel settore della disabilità.
Durata e modalità del corso ASACOM
La durata è di 976 ore (circa 1 anno), includendo lo stage formativo pratico.
Il corso si svolge in presenza con 16 incontri mensili di 4 ore, svolti esclusivamente la mattina per venire incontro alle eventuali esigenze lavorative e/o genitoriali. Una percentuale degli incontri formativi verrà svolto anche in modalità sincrona online.
Al termine del corso si effettuerà l'esame certificante la qualifica regionale.
Note aggiuntive importanti:
- La qualifica ASACOM è riconosciuta a livello nazionale e può offrire punteggio aggiuntivo nelle graduatorie ATA per il personale scolastico.
- Il corso è autorizzato dalla regione Sicilia.
Quali sono i requisiti per accedere al Corso ASACOM?
Per poter avere accesso ad un Corso ASACOM bastano due semplici requisiti: il raggiungimento della maggiore età al momento dell'iscrizione e l'aver conseguito il diploma oppure la licenza media + Qualificazione EQF3 come titolo di studio minimo.
Se si lavora con gli alunni ipo-udenti, risulta necessario aver conseguito i tre livelli della Lingua dei Segni Italiana (LIS). La formazione degli operatori ASACOM si distingue per essere caratterizzata da un approccio interdisciplinare e per il fatto di includere conoscenze e competenze inerenti la psicologia, la pedagogia, la logopedia, l'audiologia e la tecnologia assistiva.
A chi serve questo corso?
L'Assistente all'Autonomia e alla Comunicazione delle persone con disabilità è una figura professionale molto richiesta, soprattutto in ambito scolastico, dato che fornisce un supporto aggiuntivo, in collaborazione con l'insegnante di sostegno e gli altri docenti della classe, facilitando il processo relazionale e partecipativo dell'alunno con disabilità durante le attività scolastiche.
Dunque, un Corso ASACOM è di fondamentale utilità per chi ha fretta di trovare lavoro, anche senza laurea, e per chi vuole aumentare il proprio punteggio nelle graduatorie ATA (1 punto o 2 punti).
In definitiva, un Corso per Assistente Specializzato si rivolge a diverse categorie tra cui studenti, neolaureati, operatori socio-sanitari, educatori e assistenti sociali e a chiunque desideri intraprendere una carriera nell'assistenza sociale.
Dove lavorare nel settore pubblico come Assistente all'Autonomia e alla Comunicazione?
Per lavorare come ASACOM in una struttura pubblica, è necessario partecipare agli appositi bandi presentati sui siti dedicati.
Tra i possibili luoghi di lavoro nel settore pubblico troviamo:
- enti pubblici;
- asili nido;
- scuole dell'infanzia;
- scuole primarie;
- scuole secondarie di primo e secondo grado;
- associazioni e cooperative.
Grazie alla qualifica conseguita con un Corso ASACOM, è possibile lavorare anche presso strutture private, come ad esempio:
- ludoteche;
- centri diurni;
- case famiglia;
- istituti prescolastici;
- istituti para ed extrascolastici;
- istituti di sostegno e valorizzazione;
- servizio socio-educativi di territorio;
- convitti;
- centri sociali;
- cooperative socio-assistenziali;
- centri vacanza.
L'Assistente Specializzato all'Autonomia e alla Comunicazione può prestare servizio in queste strutture come dipendente oppure come libero professionista.
Docenti del corso
I docenti del corso ASACOM sono professionisti con esperienza nel campo dell'assistenza e dell'autonomia, specializzati nel supportare persone con disabilità, specialmente in ambito scolastico. Questi professionisti sono esperti nel fornire supporto didattico, facilitare la comunicazione e promuovere l'autonomia degli studenti.
I nostri docenti e formatori sono tutti iscritti al SARF (Sistema Albo Registro Formatori) della Regione Siciliana, garantendo la loro esperienza e professionalità attraverso alti standard qualitativi di riferimento.
Costi e modalità di pagamento
Il corso ha un costo complessivo di 1.600€, tutto incluso; si può effettuare il pagamento in comode rate mensili da 160€ per 10 mesi. Inoltre al termine del corso provvederemo ad un orientamento lavorativo finalizzato ad un relativo inserimento nelle strutture a noi associate.
Sono previste degli sconti per specifiche situazioni, contattaci per sapere se puoi aderire.
Oppure
Inserisci i tuoi dati e provvederemo a contattarti per darti le info aggiuntive che ti necessitano e procedere eventualmente alla pre-iscrizione.
Vuoi direttamente procedere alla pre-iscrizione?
Inviaci il modulo compilato e provvederemo, tramite la nostra segreteria, a contattarti per definire il tutto!
Email: cresciamoinsiemestudioelle@gmail.com